Valle Camonica, ITALY
info@inmontagnacoicamuni.eu

ANELLO NAVERTINO – LAGO DI LOVA – COLLE E MONTE MIGNONE – RIFUGIO LAENG – MALGA MOREN E RITORNO.

Vivi la montagna con noi

ANELLO NAVERTINO – LAGO DI LOVA – COLLE E MONTE MIGNONE – RIFUGIO LAENG – MALGA MOREN E RITORNO.

Domenica 1 novembre, per gli IMCC ,bel giro ad anello sui meravigliosi sentieri sopra Borno. Oggi, complice il giorno di festa ed essendo il day-after, del bellissimo giro ad anello del 31 ottobre, Monno-Mola-lago del Mortirolo, la truppa era composta da sole 2 unita’:Veronica ed il vostro Fox. Come si dice pochi ma buoni😁😁, no dai non facciamo torto a nessuno che siamo un gran gruppo💪.Questo anello prende il via dalla localita’ Navertino (1000m), sopra Borno. Vi consiglio di parcheggiare appena prima della Chiesetta di San Fiorino, si allunga di circa 300 metri e si devono recuperare 50m di dislivello, ma eviterete di trovare casino nel piccolo parcheggio di Navertino. Da Navertino ci si incammina per la strada agro-silvo-pastorale sentiero CAI 82, che subito in salita, porta in 35 minuti al bivio per il Lago di Lova. Al bivio si seguono a destra le indicazioni per il lago e lo si raggiunge in 5 minuti, a 1300m. Non si costeggia il lago, ma si rimane sulla stradina a sinistra, ora sentiero CAI 103, che con un paio di tornanti in 40 minuti ci porta al Colle Mignone 1530m. Qui vi e’ una bella Santella e un crocevia di sentieri. Appena sbucati al Colle, invece che procedere verso la Santella,noi abbiamo girato subito a destra, sempre sul 103, per iniziare il periplo del Monte Mignone. Seguendo questa bella stradina nel bosco in leggera discesa, in 30 minuti si giunge nei pressi del Dosso dell’Averta, prima del dosso a sinistra parte il sentiero per l’Agol, ma vale la pena perdere 10 minuti per salire sul bel balcone panoramico dell’Averta, dal quale si puo’ ammirare la Valgrigna e la bassa ValCamonica. Ritornati sui nostri passi, per continuare il periplo del Mignone, si prende il sentiero che conduce alla localita’ Agol. Dal bivio nei presso dell’Averta, in circa mezzo’ora, si perviene a detta localita’ a 1600m,passando per un arco con la scritta LA PORTO DE L’AGOL (immortalata dalla nostra foto che vedrete). Anche qui vi e’ una croce con in primo piano la maestosa Concarena. Ora noi da qui abbandoniamo il periplo del Mignone per salire, alla nostra sinistra dritti per dritti in mezzo ai pascoli, ai 1743m del Monte Mignone, dove vi e’ una cartello che indica localita’ e altitudine. Sul Mignone, abbiamo fatto pausa pranzo. Con la pancia piena siamo ripartiti, ora scendiamo dal monte dalla parte opposta in direzione del Colle Mignone, gia’ ben visibile da qui e che con sentiero tra il bosco in 25 minuti ci porta alla Santella vista nel salire. Volendo, riprendendo la strada fatta in salita la mattina, si puo’ ritornare al lago di Lova e chiudere l’escursione, ma vista l’ora non tarda e la bella giornata autunnale, chiesto alla Veronica se voleva lasciare o raddoppiare? immaginate voi la risposta della mitica Vero……e allora via verso il Laeng. Appena dopo la Santella e appena prima di riprendere la strada in discesa verso il Lova, a destra, ben indicato, parte il sentiero per il Laeng. Ora si sale abbastanza ripidi per il bosco e dopo circa 20 minuti, si va ad incontrare il sentiero CAI 82A, proveniente dal Pian di Meri dove si stacca del CAI 82 che sale al rifugio San Fermo, mentre 82A in ulteriori 20 minuti ci porta al rifugio Laeng(1760m).Dal Laeng si riprende il CAI 82 in direzione rifugio San Fermo, andando a prendere il sentiero Alto. Dopo circa 50 minuti, si raggiunge il bivio che a destra sale alla Cima Moren, noi qui invece scendiamo a sinistra verso la bellissima Chiesetta degli Alpini, che si raggiunge in 15 minuti in discesa, a 1760m sul dosso Moren (altro stupendo balcone panoramico).Ora con le gambe che iniziano a farsi sentire e la stanchezza che avanza, non ci resta che chiudere l’anello scendendo in 15 minuti alla Malga Moren a 1591m, da qui riprendere la bella strada agro-silvo pastorale CAI 82 , che in 20 minuti ci porta prima al bivio del lago di Lova dove praticamente si chiude questo bellissimo anello e poi in altri 20 minuti scendendo da dove si e’ saliti la mattina, al parcheggio sotto Navertino.Cosi dopo 20km percorsi in poco piu’ di 5 ore e 30minuti,aggiungendo un oretta per le varie soste, abbiamo concluso questa favolosa domenica, piu’ primaverile che autunnale, dove gli unici venti che soffiavano erano quelli del lockdown, che purtroppo si sono abbattuti su tutti noi in settimana.Vorrei come sempre dirvi a settimana prossima per un nuovo percorso, ma ad oggi “settimana prossima” non so quando sara’…………quindi a nome di tutti noi di IMCC, vi auguriamo di passare con le vostre famiglie il piu’ sereno possibile questo difficile momento, vi mandiamo, piu’ che mai in questi giorni, un forte abbraccio virtuale, con la speranza di rivederci al piu presto in montagna e sui nostri canali Facebook, Youtube, Instagram e sul sito inmontagnacoicamuni.eu