Raduno del Mortirolo

Domenica 3 marzo 2019, In Montagna Coi Camuni ha preso parte ad uno dei raduni scialpinistici più longevi della Valle Camonica e forse della Lombardia, quello del Mortirolo, nato nel 1988 giunto quest’anno alla 32 edizione.
La manifestazione prende il nome da uno dei passi più conosciuti soprattutto dai ciclisti italiani e stranieri come Montagna Pantani. Una salita impegnativa che raggiunge i 1852 metri di quota del passo, reso celebre dal giro d’Italia che lo vedrà tra le tappe anche della 102 edizione, che prenderà il via martedì 22 maggio da Bologna, per concludersi a Verona.
La poca neve, che ha caratterizzato questo inverno avaro di fiocchi, non ha scoraggiato gli oltre 600 partecipanti. Due i tracciati disponibili, per dare la possibilità di partecipare anche ai sempre più numerosi amanti delle ciaspole. Il primo dedicato agli alpinisti più esperti della lunghezza di circa 19 chilometri e un dislivello di 1350 metri, aveva come destinazione Cima Cadì posta a 2449 m s.l.m. Il secondo, alla portata di tutti, con un dislivello di circa 850 metri, per una lunghezza complessiva di 18 chilometri, verso località La Motta, per entrambi i percorsi passando dal laghetto del Mortirolo (in ascesa) e dalle Caserme presso la località San Giacomo in discesa.
Per entrambi i percorsi la partenza dalla piazza di Monno, in Alta Valle Camonica, a circa 7 km da Edolo, direzione Ponte di Legno.
La giornata è proseguita degustando presso i ristoranti convenzionati i piatti tipici della tradizione gastronomica di Monno. Non potevano mancare le Piode, gnocchi di patate crude, che prendono il nome dalle classiche pietre usate in passato per la copertura dei tetti delle baite montane.
Il raduno annuale è una vera giornata di festa per il piccolo borgo dell’Alta Valle, che accoglie i partecipanti nella caratteristica piazza del paese animata dai balli e canti di Germano Melotti e dove i volontari delle associazioni locali offrono i dolci del carnevale accompagnati da the caldo e vin brulè.
Anche questo evento rientra nel ricco programma della Winter Tour Valle dei Segni, il circuito di ciaspolate e raduni di sci d’alpinismo sostenuto e coordinato dall’Assessorato allo Sport della Comunità Montana di Valle Camonica. http://www.winter-tour.it/